Il Cinema di Fantascienza

Film Fantascienza

Il genere fantascientifico si è sposato alla perfezione con il cinema, il mondo dell'illusione e degli effetti speciali.

Prima ancora del cinema è però doveroso ricordare la radio ed in particolare il successo riscontrato dalla Guerra dei mondi raccontata da Orson Wells nel 1938.

L'episodio è celebre e molti sanno come gli ascoltatori radiofonici dell'epoca avessero creduto reale la fiction di Wells, preparandosi allo sbarco alieno ascoltato attraverso la radio.

Ciò rende perfettamente l'idea di come la fantascienza sia credibile agli occhi del grande pubblico, in particolare se gli effetti speciali impiegati dalla settima arte sono all'altezza della narrazione.

Negli anni Cinqunta gli amanti del cinema si lasciavano piacevolmente coinvolgere nelle avventure degli alieni, divenuti protagonisti consueti di pellicole cinematografiche di enorme successo.

Mercatini di Natale

Più tardi il pubblico è entrato in empatia con il più celebre extraterrestre di sempre, il dolce ET, e ha preso parte alle lunga saga di Guerre Stellari.

Il nostro secolo ha visto materializzarsi nei film di fantascienza i dubbi sui molteplici intrecci tra reale e virtuale che contrassegnano l'età post moderna, con gli inevitabili incertezze degli esseri umani in procinto d'entrare in un mondo sconosciuto e complesso da comprendere.


. Navigare Facile